Agriturismi a pistoia
La zona del pistoiese è una meta di viaggio molto interessante, a livello turistico, per diverse motivazioni. Tra di esse rientra sicuramente anche la tradizione enogastronomica locale, frutto non solo di una storia contadina, ma anche del passato del capoluogo, che è stato un centro importante fin dall’epoca degli antichi romani. Gli amanti della buona tavola non possono prescindere da una visita a Pistoia e in Toscana, terra florida e ricchissima di arte e cultura.
Non solo i ristoranti, ma anche gli agriturismi a Pistoia sono molti. Ciascuno di essi offre il meglio dei prodotti locali e delle ricette tipiche del territorio, oltre a poter produrre le materie prime.
Questo permette sia di poter assaggiare una grande quantità di cibi diversi, sia di contare sulla freschezza e sulla stagionalità dei prodotti ortofrutticoli locali.
Le tue vacanze in un agriturismo a Pistoia
Ci sono molti motivi per organizzare una vacanza nella zona di Pistoia e dintorni.
Per rispondere alle esigenze di chi viaggia, per lavoro o per piacere, ci sono le strutture che offrono servizi per il pernottamento, come gli hotel, i bed and breakfast Pistoia e agriturismo Pistoia e provincia. Questi posti possono accogliere non soltanto le famiglie con i bambini al seguito, ma anche le comitive e i gruppi di amici in vacanza, dall’Italia o dall’estero.
Lo stesso vale anche per le coppie in cerca di una gita romantica, del resto, dal momento che possono trovare nel pistoiese la meta ideale per un weekend fuoriporta, per rilassarsi o per scoprire le bellezze locali.
Infatti le escursioni tra i percorsi d’arte e i paesaggi della zona sanno soddisfare le aspettative di chiunque cerchi, nella Toscana e a Pistoia, la cultura e la bellezza che solo le città d’arte possono offrire. Inoltre la posizione strategica, in prossimità degli Appennini, completa l’offerta turistica degli agriturismi a Pistoia con le proposte tipiche delle zone di montagna, rinomate anche per i gustosi piatti della tradizione locale.
Agriturismi a Pistoia, tra natura e piatti della tradizione
Come è risaputo, il bello di una vacanza sul territorio italiano e toscano risiede non solo nelle meravigliose città d’arte che lo costellano.
Anche dal punto di vista dell’offerta enogastronomica, Pistoia si unisce alle province che fanno dell’Italia uno dei Paesi più importanti, per il valore della sua cucina e dei piatti tipici della tradizione. Tra questi rientrano sia i vini che l’olio, la cui qualità è rinomata e che vengono prodotti prevalentemente nella zona del Montalbano, dove anticamente Pistoia aveva il controllo dei territori che le permettevano lo sbocco sull’Arno.
Nella località di Sorana, frazione del comune di Pescia, vengono prodotti dei fagioli che sono riconosciuti come presidio Slow Food e che vengono impiegati per la preparazione di un piatto tradizionale, i fagioli al fiasco. Chi ama i dolci, invece, non è deluso dalle specialità come il castagnaccio, preparato con la farina di castagne, come avviene per le frittelle o con i necci.
Agriturismi in montagna a Pistoia
Non solo gli agriturismi a Pistoia, ma anche quelli collocati tra le montagne della zona possono essere inclusi in una visita ai ristoranti che offrono il frutto del loro lavoro, è il caso di dirlo, sul campo.
Inoltre si può perfino pensare di organizzare un giro completo del territorio, passando da un agriturismo nella montagna pistoiese all’altro, per un viaggio di pochi giorni. Grazie alla possibilità di pernottare negli agriturismi a Pistoia e dintorni, infatti, si può creare un percorso personalizzato che non deluda nemmeno il più esigente tra i turisti.
La montagna pistoiese è caratterizzata da zone rurali, sulle quali è più evidente l’impatto che l’uomo ha avuto sul territorio, alternate a zone boschive, arrivando fino alle cime dell’Appennino toscano.
Quest’area montuosa e le sue vallate si possono visitare durante tutto l’anno, così da poter assaporare i profumi e i sapori del territorio, che cambiano con l’alternarsi delle stagioni.
Matrimonio in agriturismo a Pistoia
Una delle tipologie di location più apprezzate, per l’organizzazione di un matrimonio in Toscana, è senza ombra di dubbio quella costituita dagli agriturismi a Pistoia.
Ci sono diverse ragioni per cui le coppie, quando decidono di celebrare il loro grande giorno con la famiglia e gli amici, orientano la loro preferenza verso un agriturismo situato nel capoluogo o nella provincia pistoiese.
Questo non vale solamente per chi vive in questa zona, ma anche per chi ha sempre sognato un matrimonio immerso tra il verde della Toscana.
Innanzitutto, gli agriturismi a Pistoia si prestano alla celebrazione di eventi, intendendo non solo i matrimoni, ma anche le comunioni e i pranzi aziendali.
Questo è dovuto al fatto che un agriturismo, generalmente, dispone di grandi spazi, sia all’aperto che al chiuso. Inoltre una possibilità del genere permette di creare diverse aree dedicate alle attività più disparate, dall’angolo per le foto al buffet di benvenuto, senza dimenticare una zona per i giochi, per gli invitati più giovani. Si può perfino pensare di allestire un’area solamente per ballare, con un dj o dei musicisti che suonano dal vivo, per festeggiare con gli amici e i parenti.
Alla fine della serata, sia la coppia di sposi che i loro invitati che vengono da lontano, possono perfino pernottare nelle stanze dell’agriturismo, se comprende l’opzione di affittacamere.
Un agriturismo a Pistoia può essere la meta perfetta anche per un addio al celibato oppure al nubilato, da passare con gli amici più stretti. Oppure, in alternativa, i futuri sposi possono valutare una breve gita in un agriturismo pistoiese per concedersi un weekend di relax, prima che arrivi il momento del fatidico “sì”.